Case Report Angel® catetere
CaseReport Angel® catetere
AziendaOspedali Civili Riuniti Villa Sofia Cervello – Palermo ITALY
Dott.Antonio Iacono Coordinatore della rete dei Traumi nella Provincia di Palermo eresponsablile del TRAUMA CENTER dell’Ospedale Villa Sofia di Palermo
Cisono stati numerosi incontri con il Dott. Iacono e con Equiper medica dellaRadiologia Interventistica per discutere di:
-‐ CatetereAngel® vs filtri cavali i IVC
-‐Sicurezza ed efficacia del catetere Angel®
-‐Recupero Catetere e gestione dell’eventuale trombo
Primo caso
Indicazione: Incidente stradale, politrauma lesionecon rottura epatica, lesione istmica aortica con modesta dissecazionecontusioni polmonari, frattura composta della base del dente dell’epistrofeo,frattura setto nasale, frattura mandibola e parete orbita destra, fratturafemore dx e frattura polso sn.
Sesso: Maschio Età: 22
Data di arrivo: 1 agosto 2014
Datadi inserimento: 2 agosto 2014
Datadi rimozione: 12 agosto 2014
Il Paziente appena arrivato in ospedaleviene sottoposto a damage control surgery per le gravi lesioni epatiche, appenatrasferito in unità intensiva di Trauma viene posizionato al letto dirianimazione il catetere Angel e ne viene verificato il corretto posizionamentomediante TAC con mezzo di contrasto, viene somministrata terapia con Tranex 1gr(all’arrivo in ER) ripetuto dopo 8 ore e fibrinogeno in dose terapeutica(3gr.).
Dopo aver garantito una profilassia perla EP il paziente viene sottoposto il 4 agosto ad intervento di emodinamica peril posizionamento di stent in regione istmica dell’aorta. Il 5 agosto vienesottoposto ad un ulteriore intervento chirurgico per la riparazione definitivadella lesione epatica e contemporaneamente ad intervento di sintesi femore dx eradio sn. In data 8 agosto 2014 effettua trattamento di RCP persfinterotomia del wirsung.
Il giorno 12 agosto 2014 allorquando ilquadro clinico poteva permettere di effetuare una terapia con anticoagulante siprocedeva a cavogramma per accettarsi della asssenza di grandi trombi a questopunto sempre sotto visione radiologica si procedeva alla rimozione delcatetere. Al momento della rimozione il catetere si presentava con inglobatialcuni trombi nel filtro.
In data 24 agosto 2014il paziente è stato dimesso e trasferito in un centro specializzato per ilrecupero.